Vial Monica

Restauratrice e decoratrice Artistica


Location

Selvazzano 35143 - Padova | P.iva: 04276610286

Telefono

+39 335 345460

Intro

Restauro

Restauratrice certificata di affreschi, intonaci antichi e tele. Dal 1983 esegue anche dorature e decorazioni trompe l'oeil.

Expertise

Le mie skill
01

Restauratrice certificata nel settore delle opere d’arte in Italia e in vari paesi esteri

02

Esperta di storia dell’arte

03

Restauratrice di statue e lapidei

04

Dorature e decorazioni trompe l'oeil

05

Consulente in materia di valorizzazione dei beni artistici e culturali

06

Formatore in corsi per la conservazione del patrimonio artistico

07

Guida culturale volontaria nelle associazioni

08

Organizzatrice di eventi culturali in collaborazione con associazioni e comuni

Attività professionale

Elenco di interventi di restauro eseguiti dal 1983 al 2016.
Tutti i lavori sono stati eseguiti sotto il controllo e con l'approvazione della competente Soprintendenza.

2018

Padova Basilica di Sant’Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa. M. Pregnolato.


Portale sacrestia con statua di Sant’ Antonio dello scultore Giovanni Bonazza 1708.

2018

Padova Basilica di Sant’Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa. M. Pregnolato.


Ingresso al chiostro della Magnolia, Monumento A Sant’Antonio dello scultore Rizzi Francesco 1765.

2018

Venezia , Scuola Grande di S. Rocco

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa Bassotto.


Completamento dell’apparato lapideo cinquecentesco.

2018

Padova, Basilica di Sant'Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa. M. Pregnolato


Ingresso al chiostro della Magnolia, Monumento A Sant’Antonio dello scultore Rizzi Francesco 1765.

2017

Padova

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa. M. Pregnolato


Restauro del busto in pietra a Dante Alighieri del noto scultore padovano Natale Sanavio (1827-1905) posto nel cortile del Liceo Amedeo Duca d’Aosta a Padova.

2017

Padova, Basilica di Sant'Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa. M. Pregnolato


Navata centrale restauro del busto di Elena Cornaro Piscopia di Giovanni Bonazza 1727.

2016

Padova, Basilica di Sant'Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa M. Pregnolato


Restauro del monumento funerario di Marino Zabarella di Giovanni Mainardi del 1427

2016

Padova, Basilica di Sant'Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa M. Pregnolato


Restauro dell'affresco di Filippo da Verona della "Madonna delle Messe " 1509

2016

Venezia , Scuola Grande di S. Rocco

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa Fumo


Restauro completo della cupola affrescata dal Fumiani nel 1676 .

2015-2016

Venezia , Scuola Grande di S. Rocco

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa Fumo


Restauro del portale e delle finestre nello scalone con altorilievi e sculture marmi pregiati del 1500

2015

Urbana Pd

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa Fumo


Restauro della statua di S.Gallo del Paganini

2015

Padova , piazza Capitaniato

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa. M.Pregnolato


Restauro della statua in pietra tenera di Vicenza, rappresentante Angelo Beolco detto il Ruzante di Amleto Sartori del 1956.

2015

Padova, Basilica di Sant’Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa. M.Pregnolato


Secondo palastro a sinistra della navata centrale restauro dell’affresco del 1494 attribuito a Jacopo da Montagnana rappresentante la Madonna con Bambino e Santi con Frate committente.

2014

Padova, Basilica di Sant’Antonio

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa.M.Pregnolato


Navata centrale restauro degli affreschi posti nel terzo e quarto pilastro rappresentanti la Madonna del Pulpito del Ferrari e la Madonna in Trono con Bambino Del Guariento entrambe del 1300

2013

Venezia , Chiesa di S. Rocco

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto Orientale soprintendente dott.ssa Fumo


Chiesa di S. Rocco dell’affresco di San Sebastiano attribuito al Pordenone tuttora considerato dalla Soprintendenza un esempio unico strappo e riattacco settecentesco di dipinto murale

2013

Università di Padova

Unica restauratrice certificata sempre presente in cantiere.


Rstauro degli affreschi e degli stemmi in pietra nel cortile antico del Bo’ nell’università di Padova come unica restauratrice certificata sempre presente in cantiere.

2012

Padova

Incarico diretto come restauratrice del patrimonio della Fondazione.


Manutenzione ordinaria a straordinaria delle opere d’arte Fondazione Cassa di Risparmio

2012

Palazzo della Ragione a Padova

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto soprintendente Dott.ssa Pregnolato


Restauro completo delle iscrizioni del 1420 in latino dei quattro monumenti a Tito Livio, Alberto da Padova, Giulio Paolo, Pietro d’Abano nelle quattro Porte Pretorie nelle logge. Direttore lavori dott. Lo Bosco ufficio tecnico Comune di Padova.

2011

Villa privata in provincia di Padova

Soprintendenza Beni Storico, Artistici del Veneto soprintendente Dott.ssa Pregnolato


Restauro completo di statue firmate da Antonio Bonazza.

2011

Scuola di S. Rocco Venezia


Monitoraggio con rimozione della polvere, studio dello stato di conservazione pulitura delle cornici lignee delle tele di Jacopo Tintoretto nel salone d'entrata.

2010

- Villa dei Vescovi Luvigliano (Pd)

Soprintendenza del Veneto direttore dei lavori architetto Cristian Campanella


Restauro completo del portale orientale in pietra di Costoza attribuito al Falconetto. In collaborazione con il restauratore Benedetti Renzo di Monticello Conte Otto Vi. Committente Fai , Fondo per L’Ambiente Italiano

Curriculum

Certificazione di idoneità professionale con la qualifica di restauratrice di affreschi tele,opere lignee decorate, statue e lapidei rilasciata nel 21 -12- 2004 prot. N.316 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Veneto per lo svolgimento e la direzione di dodici anni di attività. su beni soggetti alle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. La cui validità illimitata è stata confermata dalla comunicazione dalla Direzione Regionale del Veneto prot. N. 0021965 del 20- 12- 2013

1983/2017

Elenco Skill

Italia

  • Libera professionista
  • Restauratrice certificata nel settore delle opere d’arte in Italia e in vari paesi esteri
  • Consulente in materia di valorizzazione dei beni artistici e culturali
  • Formatore in corsi per la conservazione del patrimonio artistico
  • Guida culturale volontaria nelle associazioni
  • Organizzatrice di eventi culturali in collaborazione con associazioni e comuni
  • Esperta di storia dell’arte

Capacità e competenze professionali

Italia

  • Disponibilità a lavorare in collaborazione e interazione con soggetti e gruppi di lavoro ed a fornire consulenza, assistenza e supporto
  • Ottima competenza nell’organizzazione di cantiere
  • Gestione e creazione di eventi ,viaggi,esposizioni artistico-culturali
  • Seria, dinamica, di bella presenza ottima dialettica, buone capacità comunicative. Consigliere della Fiab di Padova
  • Presidente di associazioni culturali

1983

Istruzione e formazione

Istituto Statale d’Arte P.Selvatico di Padova

Padova, Italia

Diploma scuola media superiore con la qualifica di Maestra D’Arte conseguito presso l’Istituto Statale d’Arte P.Selvatico di Padova nel 1983 con 42/60