+39 335 345460
Restauratrice certificata di affreschi, intonaci antichi e tele. Dal 1983 esegue anche dorature e decorazioni trompe l'oeil.
Portale sacrestia con statua di Sant’ Antonio dello scultore Giovanni Bonazza 1708.
Ingresso al chiostro della Magnolia, Monumento A Sant’Antonio dello scultore Rizzi Francesco 1765.
Completamento dell’apparato lapideo cinquecentesco.
Ingresso al chiostro della Magnolia, Monumento A Sant’Antonio dello scultore Rizzi Francesco 1765.
Restauro del busto in pietra a Dante Alighieri del noto scultore padovano Natale Sanavio (1827-1905) posto nel cortile del Liceo Amedeo Duca d’Aosta a Padova.
Navata centrale restauro del busto di Elena Cornaro Piscopia di Giovanni Bonazza 1727.
Restauro del monumento funerario di Marino Zabarella di Giovanni Mainardi del 1427
Restauro dell'affresco di Filippo da Verona della "Madonna delle Messe " 1509
Restauro completo della cupola affrescata dal Fumiani nel 1676 .
Restauro del portale e delle finestre nello scalone con altorilievi e sculture marmi pregiati del 1500
Restauro della statua di S.Gallo del Paganini
Restauro della statua in pietra tenera di Vicenza, rappresentante Angelo Beolco detto il Ruzante di Amleto Sartori del 1956.
Secondo palastro a sinistra della navata centrale restauro dell’affresco del 1494 attribuito a Jacopo da Montagnana rappresentante la Madonna con Bambino e Santi con Frate committente.
Navata centrale restauro degli affreschi posti nel terzo e quarto pilastro rappresentanti la Madonna del Pulpito del Ferrari e la Madonna in Trono con Bambino Del Guariento entrambe del 1300
Chiesa di S. Rocco dell’affresco di San Sebastiano attribuito al Pordenone tuttora considerato dalla Soprintendenza un esempio unico strappo e riattacco settecentesco di dipinto murale
Rstauro degli affreschi e degli stemmi in pietra nel cortile antico del Bo’ nell’università di Padova come unica restauratrice certificata sempre presente in cantiere.
Manutenzione ordinaria a straordinaria delle opere d’arte Fondazione Cassa di Risparmio
Restauro completo delle iscrizioni del 1420 in latino dei quattro monumenti a Tito Livio, Alberto da Padova, Giulio Paolo, Pietro d’Abano nelle quattro Porte Pretorie nelle logge. Direttore lavori dott. Lo Bosco ufficio tecnico Comune di Padova.
Restauro completo di statue firmate da Antonio Bonazza.
Monitoraggio con rimozione della polvere, studio dello stato di conservazione pulitura delle cornici lignee delle tele di Jacopo Tintoretto nel salone d'entrata.
Restauro completo del portale orientale in pietra di Costoza attribuito al Falconetto.
In collaborazione con il restauratore Benedetti Renzo di Monticello Conte Otto Vi. Committente Fai , Fondo per L’Ambiente Italiano
Diploma scuola media superiore con la qualifica di Maestra D’Arte conseguito presso l’Istituto Statale d’Arte P.Selvatico di Padova nel 1983 con 42/60